CORSI D’ARTE

Ospite dell’Università Cà Foscari, Venezia, 2024

Per capire l’arte di oggi bisogna fare domande. Tante. E accettare risposte scomode.

I miei corsi sono pensati per chi vuole scoprire come e perché l’arte sia cambiata nel tempo, cosa la rende “contemporanea” e quali siano i meccanismi che la governano. Un viaggio tra opere rivoluzionarie, concetti spiazzanti e dinamiche di potere che trasformano quadri, installazioni e oggetti in icone culturali (e a volte in investimenti milionari).

Due percorsi complementari per esplorare l’arte del Novecento e del nostro tempo con spirito critico, curiosità e senza filtri.

LIBERI TUTTI (Volume 1 e Volume 2) – Corso di Arte Contemporanea

Siamo davvero sicuri che Leonardo da Vinci, se avesse avuto a disposizione il computer, internet, la fotografia e la televisione, non avrebbe utilizzato queste tecnologie per sperimentare nuove soluzioni compositive ed estetiche per le sue opere?

In questo corso esploriamo le trasformazioni dell’arte contemporanea in relazione ai cambiamenti sociali, scientifici e tecnologici che hanno segnato il XX secolo. Perché Pollock dipinge sul pavimento? Perché Warhol firma banconote? Perché Picasso stravolge la figura umana?

Un viaggio coinvolgente tra capolavori, idee radicali e nuovi linguaggi espressivi, per comprendere l’arte che ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo.

Il corso si struttura in due moduli da 6 lezioni frontali di due ore ciascuno.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO: CONTATTAMI

ARTE CONTRO IL SISTEMA DELL’ARTE – Corso di Critica d’arte, Mercato e Curatela

“Cos’è Christie’s?”
“Una marca di quadri!”
– Risposta di Jacobe, 7 anni

Perché uno squalo in formaldeide vale milioni? E chi decide cosa è “arte” e cosa no?

Questo corso esplora il mondo dell’arte contemporanea come sistema economico e culturale: aste, gallerie, fiere, musei e artisti diventano protagonisti di un racconto che svela strategie di marketing, logiche di mercato e costruzione del valore simbolico. Dalla nascita della storia dell’arte alla nascita dell’artista come brand, passando per Biennale, Documenta e… armadietti dei medicinali.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO: CONTATTAMI